Danza
Anna Tsygankova – Fisioterapia e Danza
Anna Tsygankova è prima ballerina al Teatro Nazionale Olandese dal 2007 ed oggi abbiamo l'opportunità di fare qualche chiacchiera con lei in occasione del suo breve soggiorno in Italia. Anna si trova in Italia per sottoporsi a qualche trattamento di terapia manuale. Il suo fidato fisioterapista (e osteopata !) è Luca Bertoli
Continua a leggereFisioterapia Sportiva
Sindrome da overtraining o sovrallenamento: come riconoscere i sintomi e come intervenire
La sindrome da overtraining o sollevamento colpisce i soggetti che compiono eccessiva attività sportiva, portando allo stremo corpo e mente. Ecco come riconoscere i sintomi e intervenire in modo adeguato.
Continua a leggereCorsa e Maratona, Fisioterapia Sportiva
Corsa e maratona: come prepararsi e trattare gli infortuni con la fisioterapia
Gli appassionati di corsa devono prepararsi adeguatamente prima di una maratona. Come la fisioterapia può aiutare, anche nel trattamento di eventuali traumi sportivi.
Continua a leggereFisioterapia Sportiva, Pallavolo
Distorsione caviglia nella pallavolo: come intervenire con la fisioterapia
Nella pallavolo è frequente incorrere in distorsioni delle caviglie, che bisogna trattare per evitare conseguenze a lungo termine. Ecco come intervenire con la fisioterapia.
Continua a leggereDanza
Patologie danza classica: come intervenire con la fisioterapia
I ballerini classici sono sottoposti ad allenamenti duri, costanti e faticosi che li espongono a infortuni e incidenti piuttosto ricorrenti. Ecco come rimediare grazie alla fisioterapia.
Continua a leggereFisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva
Fisioterapia a Parma: i servizi offerti dai fisioterapisti di FisioOneCare
Mal di schiena dovuto all’età o alla postura, dolori post-incidente, problemi di cervicale: sono solo alcuni dei disturbi ai quali un valido fisioterapista può porre rimedio grazie alla sua esperienza e alle tecniche che è in grado di mettere in pratica
Continua a leggereFisioterapia Sportiva, Padel
Padel e infortuni: come rimediare con la fisioterapia
Chi desidera giocare a padel deve essere dinamico, dato che la pallina rimbalza e sbatte sulle pareti in modo talmente veloce da richiedere continui e repentini cambi di direzione. Può essere praticato da chiunque, bambini e adulti, anche principianti, ma questo non vuol dire che non bisogna comunque godere di una valida preparazione fisica.
Continua a leggereCrossfit, Fisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva
Crossfit e fisioterapia: tra prevenzione e riabilitazione
Come tutti gli sport anche il crossfit non è di certo esente da eventuali infortuni; considerando che bisogna mettere in gioco tutte le parti del corpo, basta una semplice distrazione o un puro caso sfortunato per farsi male, soprattutto a spalle e ginocchia
Continua a leggereBody building, Fisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva
L’importanza della fisioterapia nel body building
Il desiderio di modellare il proprio corpo è prerogativa tanto degli uomini, quanto delle donne; attraverso specifici e intensi esercizi di body building e pesistica
Continua a leggereFisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva
L’idrokinesiterapia per la riabilitazione della spalla: tutti i vantaggi
Tra tutte le articolazioni presenti nel corpo umano la spalla è indubbiamente la più mobile, anche e soprattutto grazie alla collaborazione tra le articolazioni gleno-omerale
Continua a leggereFisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva
Cos’è la tendinite: cause, sintomi e cure
La tendinite è l’infiammazione di un tendine, cioè della struttura che collega i muscoli alle ossa permettendo alle articolazioni di muoversi.
Continua a leggereFisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva
Infortuni da sovraccarico: cause, prevenzione e recupero
Chi pratica sport almeno una volta nella vita è incappato in un infortunio da sovraccarico, cioè una patologia che si sviluppa in un lasso di tempo abbastanza esteso
Continua a leggereFisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva
Pubalgia nello sportivo: tipologie, sintomi e cure
La sindrome retto-pubo-adduttoria, più comunemente conosciuta come pubalgia, indica un dolore a inguine e pube a seguito di uno sforzo e in quelle circostanze dove non è possibile risalire a una causa scatenante specifica.
Continua a leggereFisioterapia Sportiva
Strappo muscolare al polpaccio nel basket
Strappi muscolari al polpaccio nel basket sono molto frequenti per il carico eccessivo legato all’attività sportiva e per i movimenti esplosivi degli arti inferiori. In base alla gravità e al numero di fibre coinvolte, gli strappi muscolari si classificano in tre categorie.
Continua a leggereFisioterapia Sportiva, Pallavolo
Dolore all’anca nella Pallavolo
I disturbi dell’anca si possono riscontrare tra gli infortuni del pallavolista e solitamente, quando accade, sono difficili da risolvere e si possono verificare anche diverse patologie in base alla zona specifica dell'anca e al tipo di dolore.
Continua a leggereFisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva, Pallavolo
Cos’è la cuffia dei rotatori? Anatomia ed eventuali problematiche presentate
Che cos’è la cuffia dei rotatori e dove si trova? Quando se ne parla si fa riferimento agli arti superiori in quanto si tratta di un complesso di muscoli e tendini
Continua a leggereFisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva, Pallavolo
Clavicola rotta: sintomi, cure e tempi di guarigione
Come comportarsi in caso di clavicola rotta? La frattura della clavicola è una problematica molto frequente a tutte le fasce d’età sia in soggetti sportivi che in soggetti non sportivi.
Continua a leggereFisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva, Tecarterapia
Tecarterapia nello sport: quando viene usata e quali sono i benefici?
Quando e perché viene usata la tecarterapia nello sport? Grazie a strumenti sempre all’avanguardia e a importanti passi in avanti in ambito di fisioterapia dello sport
Continua a leggereFisioterapia Sportiva, Pallavolo
Fisioterapia e pallavolo: dalla prevenzione alla riabilitazione
Il mondo della fisioterapia e quello della pallavolo hanno un legame molto stretto e indissolubile che passa attraverso l’importanza della prevenzione e della riabilitazione sportiva.
Continua a leggereFisioterapia Sportiva
Cos’è la fisioterapia dello sport e cosa fa un fisioterapista sportivo?
Che cos’è la fisioterapia dello sport? Cogliendo l'importanza del benessere psicofisico di tutti gli atleti durante la pratica sportiva, la fisioterapia dello sport cerca di prendersi cura di ciascuno di loro.
Continua a leggereDanza, Fisioterapia Parma, Fisioterapia Sportiva
Luca Bertoli collabora con Anna Tsygankova
Luca Bertoli sabato 12 gennaio 2019 è giunto ad Amsterdam, invitato dalla prima ballerina del Dutch Nationale Ballet, Anna Tsygankova.
Continua a leggere