
Centro fisioterapico e Fisioterapia Parma
Riabilitazione Post-Chirurgica Spalla
Dopo un intervento chirurgico, il recupero è fondamentale.
FisioOneCare ti accompagna con programmi che combinano tecniche manuali, terapie strumentali ed esercizi mirati per ripristinare forza e funzionalità.
Protesi di Spalla
La protesi di spalla è un intervento chirurgico indicato nei pazienti con grave artrosi gleno-omerale, fratture complesse o lesioni irreversibili della cuffia dei rotatori. Esistono diverse tipologie di protesi: totale anatomica, inversa e parziale (emiartroplastica), scelte in base alle condizioni del paziente.
La riabilitazione si concentra su:
- Recuperare la mobilità articolare
- Rinforzare la muscolatura
- Prevenire complicanze come rigidità e instabilità
Trattamenti riabilitativi Fisioterapici
- Mobilizzazione Passiva
- Idrokinesiterapia
- Propriocezione
- Rieducazione neuromotoria
Lesione della Cuffia dei Rotatori
La cuffia dei rotatori è un complesso di quattro tendini che stabilizzano l’articolazione della spalla. Traumi, sovraccarico funzionale e degenerazione tendinea possono portare a infiammazione (tendinite), lesioni parziali o rotture complete.
La riabilitazione è fondamentale per:
- Favorire il recupero della funzione tendinea
- Recuperare la forza muscolare
Trattamenti riabilitativi Fisioterapici
- Terapia manuale;
- Fisiokinesiterapia Attiva e Esercizi Terapeutici (FKT);
- Chelt Therapy e Laserterapia;
- Onde d’urto.
Sindrome da Conflitto Subacromiale (Impingement) o spalla dello sportivo
L’impingement interno si verifica quando i tendini della cuffia dei rotatori, soprattutto il sovraspinoso, sfregano in modo anomalo sul bordo glenoideo, causando infiammazione, dolore e riduzione della mobilità articolare. Questo problema è comune negli atleti e in chi esegue ripetutamente movimenti sopra la testa. Da non confondere con il conflitto subacromiale, conosciuto anche come “Spalla dell’anziano”.
La riabilitazione post-intervento è essenziale per:
- Rinforzare i muscoli stabilizzatori;
- Prevenire rigidità articolare;
- Ripristinare la mobilità della spalla.
Trattamenti riabilitativi Fisioterapici
- Terapia manuale
- Fisiokinesiterapia Attiva e Esercizi Terapeutici (FKT)
- Chelt Therapy e Laserterapia
Instabilità di Spalla e Lussazioni
L’instabilità di spalla si verifica quando la testa dell’omero tende a fuoriuscire dalla cavità glenoidea, con episodi di lussazione o sublussazione. Questo problema può essere causato da traumi acuti, lassità legamentosa congenita o acquisita oppure da alterazioni anatomiche. Nei casi di instabilità cronica, si ricorre alla chirurgia di stabilizzazione.
Il percorso riabilitativo è essenziale per:
- Ripristinare la mobilità;
- Ristabilire la forza muscolare;
- Migliorare il controllo neuromuscolare;
- Prevenire nuove lussazioni.
Trattamenti riabilitativi Fisioterapici
- Terapia manuale
- Fisiokinesiterapia Attiva e Esercizi Terapeutici (FKT)
- Chelt Therapy e Laserterapia
I numeri di FisioOneCare
Trattamenti Riabilitativi Post-Chirurgica
Riabilitazione Spalla
Terapia Manuale
La terapia manuale è un approccio fisioterapico avanzato che prevede tecniche specifiche di mobilizzazione e manipolazione per ripristinare la corretta funzionalità articolare e ridurre il dolore.
Le tecniche utilizzate comprendono:
- Mobilizzazioni articolari per migliorare l’ampiezza di movimento
- Trattamento miofasciale per ridurre tensioni e dolore
- Esercizi propriocettivi per potenziare il controllo motorio e prevenire recidive
Chelt Therapy e Laser Terapia
La Chelt Therapy e la Laser Terapia sono trattamenti innovativi che combinano gli effetti terapeutici della crioterapia e della laserterapia ad alta energia, favorendo la guarigione dei tessuti e riducendo rapidamente il dolore e l’infiammazione.
Benefici principali:
- Effetto analgesico immediato;
- Riduzione dell’infiammazione e del gonfiore;
- Stimolazione della rigenerazione tissutale;
- Miglioramento del microcircolo locale.
Fisiokinesiterapia attiva e esercizi Terapeutici (FKT)
La Fisiokinesiterapia Attiva è un pilastro fondamentale della riabilitazione post-operatoria, mirata al recupero della funzionalità articolare e muscolare. Attraverso esercizi personalizzati, il paziente viene guidato in un percorso progressivo per migliorare forza, resistenza e controllo motorio.
I benefici della FKT nella Riabilitazione Post-Intervento:
- Recupero della mobilità articolare;
- Potenziamento muscolare;
- Miglioramento della coordinazione e dell’equilibrio;
- Riduzione del rischio di recidive;
- Adattamento progressivo del carico.
Mobilizzazione Passiva
La mobilizzazione passiva è una tecnica fisioterapica in cui il terapista muove l’articolazione del paziente senza che questo compia sforzi attivi. È particolarmente indicata nelle fasi iniziali del recupero post-operatorio, quando il movimento attivo potrebbe essere limitato o doloroso.
I Vantaggi della Mobilizzazione Passiva:
- Previene la formazione di aderenze e rigidità post-intervento;
- Riduzione del dolore;
- Prevenzione dell’atrofia muscolare;
- Favorisce il drenaggio linfatico e il riassorbimento di eventuali edemi post-operatori.
Idrokinesiterapia
L’idrokinesiterapia è una metodica riabilitativa che sfrutta le proprietà dell’acqua per favorire il recupero funzionale in sicurezza. Grazie alla riduzione del carico gravitazionale, i movimenti risultano più fluidi e meno traumatici, permettendo un recupero progressivo e controllato.
I Benefici dell’Idrokinesiterapia nella Riabilitazione Post-Operatoria:
- Riduzione del carico sulle articolazioni;
- Facilitazione del movimento;
- Effetto analgesico e decontratturante;
- Recupero graduale della forza;
- Miglioramento dell’equilibrio e della propriocezione.
Fisioterapisti specializzati
in Riabilitazione Post-Chirurgica
Luca Bertoli
Fisioterapista, Osteopata
Nicoletta Pelagatti
Fisioterapista, Osteopata, Osteopata pediatrica
Laura Oppici
Fisioterapista, Osteopata
Jessica Berti
Fisioterapista
Emma Barbieri
Fisioterapista
Federico Biancardi
Fisioterapista
Filippo Scipioni
Fisioterapista, Osteopata
Matteo Bigliardi
Fisioterapista, Osteopata
Federica Frediani
Fisioterapista, Osteopata
Carlotta Delbono
Fisioterapista
Pietro Zanichelli
Fisioterapista
Lorenzo Monosi
Fisioterapista

Cosa dicono i nostri Pazienti
Flavio Salatino
Centro molto accogliente, professionale e super attrezzato. In un mese ho ricominciato a camminare dopo la rottura del piatto tibiale e del crociato. Ha una piscina e due palestre, il personale ha fatto e le segretarie hanno sempre risposto in modo rapido a tutte le mie domande.
Barbara Bonati
Molto professionali e preparati! Ho avuto bisogno anni fa per mia figlia (all’epoca neonata) e ho trovato un osteopata fantastico! Quest’anno ho mandato mio marito dal fisioterapista e si è trovato molto bene! Per non parlare delle segretarie che sono sempre molto disponibili e cordiali!
Leonardo Bigliardi
Professionisti al Top
Edoardo e Luca mettono a proprio agio ( non cosa scontata). … sono persone semplici ma con le mani d’ oro.
Super consigliatissimo.Alessandra Tassoni
E’ da qualche anno che sono paziente del dott. Luca Bertoli, e come sempre devo dire che è molto professionale e competente.
Ambiente molto pulito e confortevole.Elisa Leone
FisioOneCare è davvero una garanzia! Personale preparato, competente e super professionale. Esperienza davvero positiva, molti i professionisti pronti a risolvere problemi di ogni entità grazie anche alla rapidità per ottenere l’appuntamento. Consiglio FisioOneCare a tutte le età: ci siamo rivolti a loro per la manipolazione neonatale, i controlli dello sviluppo della nostra bimba, per recuperi da traumi più o meno gravi, ma anche per gli “incidenti” di percorso(contratture, mal di schiena,infiammazioni),per la riabilitazione dei più anziani dopo interventi ortopedici. In caso di necessità, non ho dubbi!
Roberto Balestrieri
Cordialità e professionalità…..top!!👍
Angela Annoni
ho sempre ottenuto ottimi risultati grazie alla professionalià ,preparazione e gentilezza di tutto il personale.
Claudia Curatolo
Professionali e competenti. Molto disponibili.
Flavio Palamidesi
Centro eccezionale. Competenza e gentilezza garantiti sempre.
Consigliatissimo.Francesca B.
Ambiente confortevole e ben attrezzato.
Personale molto cortese e professionale.
L’osteopata che mi ha seguito, ha azzeccato la diagnosi prima ancora che facessi la risonanza che poi ha confermato le sue ipotesi.
Consigliato.andrea bossi
Grandi professionista e molto gentili
Paolo Canetti
Staff di grande competenza e professionalità.
