Di cosa si tratta
La riabilitazione è un percorso terapeutico che ha lo scopo di ripristinare le disabilità della persona in tutti i suoi aspetti, dal movimento alle menomazioni anatomiche e strutturali, fino ad arrivare alle funzionalità di uno o più distretti dell'apparato muscolo-scheletrico, ridotti in seguito a trauma, malattia o intervento chirurgico.
La riabilitazione prevede l'utilizzo di tecniche di terapia manuale e terapia fisica, utilizzate in base alle necessità e alla condizione del paziente.
La riabilitazione ortopedica si occupa delle problematiche legate a traumi, distorsioni, fratture, patologie e esiti di interventi chirurgici in tutti i distretti corporei: colonna vertebrale, spalla, gomito, polso, mano, anca, ginocchio, caviglia e piede.
La riabilitazione PRE-CHIRURGICA si esegue per migliorare la condizione fisica del paziente che deve essere sottoposto ad intervento e per preparare il paziente e velocizzarne il suo percorso post-intervento.
La riabilitazione POST-CHIRURGICA ha come obiettivo il raggiungimento del miglior risultato possibile a seguito di un intervento.
In FisioOneCare ogni paziente segue un programma creato su misura per lui in riferimento all’intervento a cui è stato sottoposto, alla sua condizione pre-operatoria, ai protocolli riabilitativi internazionali e all'obbiettivo finale con lui condiviso.
Indicata per:
lesioni meniscali
lesioni legamentose (LCA, LCP, LCL E LCM)
tendiniti
esiti di fratture
protesi di anca, ginocchio, spalla