Orario di apertura
Dalle ore 8,00 alle 20,00
dal lunedì al venerdì
con orario continuato.
Per informazioni o prenotazioni
0521 78.36.02
o scrivi all’indirizzo
[email protected]
|
LUCA BERTOLI
Nato a Parma nel 1974
Vive ed esercita la professione clinica a Parma
Titoli
1997
Diploma di terapista della riabilitazione conseguito presso la scuola di Bozzolo (MN), regione Lombardia U.S.S.L. 20
2004
Diploma di osteopatia "Master in Osteopathy" conseguito presso l'Osteopathic Research Institute di Lione
Corsi/Congressi frequentati
- 1996
Corso: Le lesioni muscolari: diagnosi e trattamento
Corso: Corpo e Coscienza, tecniche di rilassamento e di percezione del proprio corpo
Riabilitazione in acqua
- 1997
Corso: Terapia manuale integrata di caviglia e piede
Corso: Massaggio connettivale riflessogeno secondo Terich-Leube
- 1998-1999
Corso: Metodica di riabilitazione morfologia-posturale di F. Meziérè
- 1999
Corso: Le condropatie di ginocchio e caviglia
- 2002
Corso: Approccio osteopatico alle patologie del neonato
- 2003
Corso: La riabilitazione della spalla
- 2004
Corso: Ergonomia e propriocettività
- 2005
Corso: Rieducazione pelvi-perineale
Corso: Le discinesie scapolari nelle patologie di spalla
Corso: Basi neurofisiologiche del controllo motorio
- 2006
Corso: Programmazione neuro-linguistica in riabilitazione
Corso: Approccio medico e osteopatico alle disfunzioni sistemiche
Corso: Spalla e Imaging
- 2007
Corso: Terapia cranio sacrale: stato dell'arte
Corso: Trattamento della ATM
- 2008
Corso: Nuovo approccio osteopatico al colpo di frusta cervicale
Corso: Nuovo approccio osteopatico alle patologie della colonna lombare
- 2009
Corso: "Shoulder joint mobilization on fresh cadaver" université Paris-Descartes
Corso Aggiornamento in Ortopedia"Relive surgery"
- 2010
Corso: "Shoulder joint mobilization on fresh cadaver - part two" université Paris-Descartes
- 2012
Corso Istruttori di Powerlifting FIPL
- 2013
- Corso: “La traumatologia nello sport giovanile: aspetti diagnostici,chirurgici, riabilitativi e preventivi”
- Master Class SIGASCOT: Controversie nella chirurgia legamentosa del ginocchio
- 2014
- Corso Pratico di confezionamento di splint statici per polso e mano
- Corso Pre-Congressuale SIGASCOT 2014 “La riabilitazione post chirurgica nelle patologie degenerative della spalla”
5° Congresso Nazionale SIGASCOT 2014
- Corso: Terapia Manuale Viscerale
- 2015
Spinal Manipulation Techniques
- 2016
Congresso La sezione radiologica
DIAGNOSI E TERAPIE INNOVATIVE, Responsabile scientifico Stefani Folzani, Mantova
- 2017
- Corso MUSCLE ENERGY TECHNIQUES (METs), NFC, Torino
- CORSO BASE DI FISIOTERAPIA ECOGUIDATA, Torino
- Corso "Elementi di diagnostica per immagini integrata dell'apparato muscolo-scheletrico"
Collaborazioni professionali in ambito sportivo
- Stagione 96-97 e stagione 97-98
Fisioterapista del Amatori Parma Rugby serie B
- Stagioni dal 1998 al 2001 compreso
Fisioterapista del CUS Cariparma Baseball Serie A1
- Dall’Aprile 2003 al Giugno 2013
Responsabile staff medico riabilitativo Panthers Parma
- Dal 2016
Riprende la collaborazione con la società Parma Baseball militante nel campionato IBL come responsabile dello staff medico sanitario.
- Dal 2017
Riprende la collaborazione con la società Parma Panthers di football americano come responsabile dello staff medico sanitario.
Collaborazioni professionali in ambito artistico
- Dal 2010
Collabora con scuole di danza classica e contemporanea a Parma
- Dal 2015
Lavora con cantanti lirici professionisti
- 2016
Partecipa ad alcune date della tournèe italiana di Roberto Bolle & Friends come osteopata del corpo di ballo
- 2017
Inizia una collaborazione con la prima ballerina del Dutch National Ballet di Amsterdam, Anna Tsygankova
- 2018
Partecipa ad alcune date della tournèe italiana di Roberto Bolle & Friends come osteopata del corpo di ballo
Esperienze professionali in ambito sportivo
- 1997
fisioterapista del Amatori Parma Rugby serie B
- 1998
fisioterapista del CUS Cariparma Baseball Serie A1
Referente paramedico per le squadre nazionali partecipanti alla "Coppa del mondo di Baseball 1998 "
Coppa dei Campioni di baseball Barcellona
- 1999
Coppa dei Campioni di baseball Nettuno
- 2000
Coppa dei Campioni di baseball San Marino
- 2001
Coppa europea di baseball Amsterdam
- 2003
responsabile sanitario Panthers american football team
- 2004
Silver Bowl Firenze finale campionato italiano Football americano serie A2
- 2006
Super Bowl Scandiano (RE) finale campionato italiano Football americano serie A1
- 2008
Finale europea EFAF CUP Berlino
Attività didattica
- dal 2004 al 2007
è assistente di corso presso l’Osteopathic Research Institute di Lyon nelle sedi di Milano e Roma
- dal 2007 al 2009
è docente presso il medesimo istituto per le materie inerenti l’approccio osteopatico alle patologie a carico dell’arto sup e dell’arto inf
- 2010
Corso: Sindrome femoro-rotulea: valutazione clinica, Imaging, trattamento manuale e riabilitazione
- 2012
Corso: Conflitto Femoro - Acetabolare: clinica, diagnostica per immagini, chirurgia e riabilitazione
- 2013
Corso: Trattamento Manuale Trigger Points e Sindrome dolorosa mio-fasciale
- 2014
Corso: Anatomia Palpatoria dell’Apparato Locomotore, Palermo, 1° edizione
Corso: Anatomia Palpatoria dell’Apparato Locomotore, Palermo, 2° edizione
- 2015
- Corso: Cervicalgia e Cervicobrachialgia - Palermo
- Giornata di lezione monotematica all’UNIVERSITA’ DI PARMA sul tema: “Sindrome da iperpressione femoro rotulea: inquadramento clinico, Imaging, terapia manuale e riabilitazione” - Università degli Studi di Parma - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea di Fisioterapia
- Corso:Test clinici e funzionali nelle patologie ORTOPEDICHE (Palermo)
- 2016
- Giornata di lezione monotematica all’UNIVERSITA’ DI PARMA sul tema: “Spalla discinetica e impingement gleno-omerale: dalla disfunzione alla patologia” - Università degli Studi di Parma - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea di Fisioterapia
Lombalgia e Lombosciatalgia (Palermo)
- Corso: LOMBALGIA: Inquadramento clinico, Imaging, terapia manuale, terapia posturale funzionale e riabilitazione (Parma)
- 2017
Corso: Cervicalgia: Analisi delle differenti cause e proposte di trattamento manuale (Parma)
Giornata di lezione monotematica all’UNIVERSITA’ DI PARMA sul tema: “Low back pain: Una nuova metodica valutativa per orientarsi tra le principali affezioni di interesse del fisioterapista” - Università degli Studi di Parma - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea di Fisioterapia
Giornata di lezione monotematica all’UNIVERSITA’ DI PARMA sul tema: “Anatomia palpatoria del rachide cervicale” - Università degli Studi di Parma - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea di Fisioterapia
Corso: Ernia discale lombare: Linee guida per un appropriato trattamento manuale-riabilitativo
Corso: Trattamento manipolativo HVLA del rachide (Alta velocità e minima ampiezza)
Workshop: Anatomia Palpatoria in Riabilitazione
- 2018
- Giornata di lezione monotematica all’UNIVERSITA’ DI PARMA sul tema: “Low Back Pain discogenico: tanto frequente quanto misconosciuto” - Università degli Studi di Parma - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea di Fisioterapia
- Corso: Anatomia palpatoria in riabilitazione - Tecniche e strategie di reperimento delle strutture anatomiche a finalità riabilitative e fisioterapiche (Parma)
- Corso: “Trattamento Manipolativo HVLA del Rachide” (Messina)
- Giornata di lezione monotematica all’UNIVERSITA’ DI PARMA sul tema: “Spalla discinetica e impingement gleno-omerale: dalla disfunzione alla patologia” - Università degli Studi di Parma - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea di Fisioterapia
- Corso: Sindrome femoro-rotulea: valutazione clinica, Imaging, trattamento manuale e riabilitazione
- Corso: Ernia discale cervicale: Linee guida per un appropriato trattamento manuale-riabilitativo
Esperienze Congressuali come relatore
- 1999
La prevenzione degli infortuni di spalla nel lanciatore di baseball - L.Bertoli durante il congresso “La spalla del lanciatore” CUS Parma campus universitario Centro S.Elisabetta
- 2012
Troubles Phonatoires et dysfonctions du Rachis Cervical –L.Bertoli durante 5eme edition du Colloque IFSO-EFOM “cervicalgie et Osteopathie” Paris
Attività da responsabile scientifico
- 2010
Terapia manuale neonatale e pediatrica - La gravidanza e il neonato
Sindrome femoro-rotulea: valutazione clinica, Imaging, trattamento manuale e riabilitazione
Ernia del disco lombare: valutazione clinica e trattamento manuale
- 2011
Terapia manuale neonatale e pediatrica - Terapia manuale pediatrica: terapia manuale in ortopedia infantile
Terapia manuale neonatale e pediatrica - Terapia manuale della sfera ORL (1) naso
Terapia manuale neonatale e pediatrica - La terapia manuale dei disturbi del sistema gastrointestinale
Terapia manuale neonatale e pediatrica - La terapia manuale della sfera buccal
- 2012
Conflitto Femoro – Acetabolare: clinica, diagnostica per immagini, chirurgia e riabilitazione
Terapia manuale neonatale e pediatrica - La gravidanza e il neonato
Terapia manuale neonatale e pediatrica - La terapia manuale della sfera buccale e del sistema gastrointestinale
Terapia manuale neonatale e pediatrica - Terapia manuale della sfera ORL
- 2013
Terapia manuale neonatale e pediatrica - Terapia manuale in oftalmologia e giornata di revisione e pratica clinica
Terapia manuale neonatale e pediatrica - Terapia manuale in ortopedia infantile 1° parte
Terapia manuale neonatale e pediatrica - Terapia manuale in ortopedia infantile 2° parte e giornata di revisione e pratica clinica
- 2014
Corso: Fisioterapia in Ortopedia Pediatrica
Corso: Sindromi Cervicali e Cervicobrachiali: Analisi delle differenti cause e proposte di trattamento riabilitativo manuale - ciclo “Corsi Clinici Intensivi” – 1° edizione
Corso: Sindromi Cervicali e Cervicobrachiali: Analisi delle differenti cause e proposte di trattamento riabilitativo manuale - ciclo “Corsi Clinici Intensivi” – 2° edizione
Corso: Terapia Manuale Viscerale
- 2015
Metodo Posturale Canali in Riabilitazione, Parma
Terapia manuale Neonatale e Pediatrica, 3° edizione - Parma
Lavori e studi clinici
- 1999
La prevenzione delle patologie di spalla nel lanciatore L. Bertoli e C. Costantino
- 2004
La relazione terapeutica in riabilitazione L. Bertoli
- 2007
Approccio Osteopatico alle patologie della gleno- Omerale L. Bertoli
Diagnosi differenziale nella spalla algica L.Bertoli e L.Oppici
- 2008
Diagnosi e trattamento conservativo del FAI (femoro acetabular impingement) L.Bertoli
Le disfunzioni osteopatiche dell'anca L.Bertoli
Disfunzioni femoro rotulee di eziologia osteopatia L. Bertoli
- 2009
La terapia manuale in esisti di distorsione radio-carpica L.Bertoli
- 2012
Problemi fonatori e disfunzioni del rachide Cervicale nel cantante L.Bertoli
Attività Lavorativa
- da Giugno a Novembre 1997
Terme di Monticelli s.p.a. - Struttura Medico Sanitaria Termale - Monticelli (PR) Riabilitazione in acqua e corsi in gruppo di ginnastica riabilitativa in acqua
- Da Ottobre 1997 a Giugno 1998
Collaborazione con la fondazione Don Gnocchi di Parma
Trattamenti a domicilio - Rieducazione neoromotoria
- Da Gennaio 1997 a Marzo 2001
Fitness Center 5, Borgo Felino, I - 43100 Parma
Poliambulatorio Privato
Fisioterapista Libero Professionista. Utilizzo di terapie fisiche (Laser, Ultrasuoni e terapie Elettriche) e di tecniche riabilitative, a prevalente approccio Posturale e Manuale
- Da Aprile 2001 a Febbraio 2006
Studio Libero Professionale di Fisioterapia Bertoli 7, P.le Rondani, I - 43100 Parma
Studio Riabilitativo Privato
Fisioterapista/Osteopata Libero Professionista
Titolare, utilizzo ti tecniche e metodiche riabilitative, prevalentemente di tipo Manuale
- Da dicembre 2014 a novembre 2017
Fisioterapista/Osteopata Libero professionista presso centro medico Gemini a Parma
- Da Marzo 2006 a oggi
Fisioterapista/Osteopata Libero professionista Socio Fondatore di FisioOneCare, gestione dei casi clinici-riabilitativi mediante utilizzo pressoché esclusivo di Terapie Manuali
Attualmente
Esercita come fisioterapista, osteopata e terapista manuale presso il centro riabilitativo privato FisioOneCare di Parma.
È Responsabile Scientifico, insegnante, nonché fondatore di FisioOneLab, che è la branca formativa di FisioOneCare.
È membro del Comitato Scientifico Corsi accreditati presso la Commissione Nazionale di Medical Services s.r.l.
|
Luca Bertoli
|