Filippo Santi
ESPERIENZA LAVORATIVA
01/09/2007 � 30/11/2010
ENDURANCENTER � Centro Medicina dello Sport
Via Nazionale Emilia, 11
43010 Pontetaro - Parma
Centro di Medicina dello Sport � Poliambulatori
Assunzione Full-time a tempo indeterminato
Valutazione Funzionale dell' atleta � Analisi biomeccanica del gesto sportivo
Prep. Atletico Sport di Endurance � Recupero e rieducazione motoria
Preparatore Atletico Paracycling Team Endurancenter Trenkwalder
Attualmente scrivo elaborati per il sito: www.muscolab.net
11/10/2010 � 06/11/2010
ISOKINETIC
Via Rosmini, 5
Torino
Riabilitazione per lo sportivo
Tirocinio
Fisiokinesiterapia � Idrokinesiterapia � Recupero atletico sul campo
15/06/2007 � 15/09/2007
TERME DI MONTICELLI
Via Montepelato Nord, 4
43023 Monticelli Terme - Parma
Stabilimento termale
Collaborazione a progetto come Dott. di Scienze Motorie
Ginnastica Riabilitativa in acqua; Recupero Funzionale in palestra;
Ginnastica Vascolare e percorsi di deambulazione in vasche
01/11/2006 � 01/12/2007
STUDIO MEDICO DI FISIOKINESITERAPIA Dott. Ape & Dott. Lecce s.r.l.
Via Roma, 31
43013 Langhirano (PR)
Centro di fisiochinesiterapia e rieducazione funzionale
Collaborazione continuativa come Dott. di Scienze Motorie consistente in 12 ore settimanali
Ginnastica medica di gruppo per patologie del rachide; Rieducazione Posturale
Globale; Trattamento individuale di scoliosi, cifosi e lombalgie
01/11/2006 � 31/05/2007
U.I.S.P. PARMA
Via Testi, 2
43122 Parma
Unione Italiana Sport Per tutti
Istruttore di Ginnastica per la terza et�
Corso bisettimanale di Ginnastica generale di gruppo per la terza et�
01/06/2006-31/07/2006
C.P.R. CENTRO PARMENSE RIABILITATIVO
Via Ghirarduzzi, 13/B
43122 Parma
Centro privato di fisioterapia e recupero funzionale
Collaboratore nel settore di Idrokinesiterapia
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2003-2006
Universit� degli Studi di Parma
Facolt� di Medicina e Chirurgia
Corso di Laurea in Scienze Motorie
Tesi di Laurea: �Rinforzo muscolare dello sportivo con ricostruzione
artroscopica del legamento crociato anteriore�. Relatore: Dott. Cosimo
Costantino specialista in Fisiatria
Dottore in Scienze Motorie
Valutazione di 105/110
Durante il Corso di Laurea
in Scienze Motorie ho svolto
tirocinio presso:
Dal 01/04/2007 al 15/06/2007
C.P.R. CENTRO PARMENSE RIABILITATIVO
Via Ghirarduzzi, 13/B � 43122 Parma
Ritorno alla pratica sportiva. Lavoro differenziato specifico per vari sport.
Al termine della riabilitazione da infortuni legamentosi e muscolotendinei.
Recupero delle capacit� coordinative e condizionali.
Dal 01/03/2006 al 31/05/2006
C.P.R. CENTRO PARMENSE RIABILITATIVO
Via Ghirarduzzi, 13/B � 43122 Parma
Rieducazione funzionale; Elettrostimolazione; Rinforzo muscolare con
macchine isotoniche; Test con apparecchiatura isocinetica; Ginnastica
propriocettiva; Tecniche di allungamento e posture di M�zi�re;
Applicazione pratica di esercizi di Core-Stability;
Protocolli di Idrokinesiterapia
Dal 01/03/2006 al 31/05/2006
C.S.I. CENTRO SPORTIVO ITALIANO
P.le Matteotti, 9 � 43122 Parma
Istruttore di corsi propedeutici per l�avviamento al basket
Ginnastica per la Terza Et�
Dal 01/11/2005 al 01/02/2006
BARILLA
Via Mantova � 43122 Parma
CasaBarilla: progetto marketing, sport&business all�interno dei Giochi Olimpici Invernali Torino 2006
Dal 10/10/2005 al 10/11/2005
FONDAZIONE DON GNOCCHI ONLUS
P.le dei Servi, 3 - 43122 Parma
Unit� Operativa di Prevenzione e Riabilitazione Cardiovascolare
Dal 25/01/2005 al 31/05/2005
Centro di Atletica �Lauro Grossi�
Via Po� � 43122 Parma
Preparazione Atletica del giovane rugbista � categoria under 14-18
Dal 25/01/2005 al 24/05/2005
BARILLA RUGBY PARMA
Via.le Piacenza, 9 � 43122 Parma
Preparazione atletica categoria under 15-17
Dal 14 al 17 luglio 2005
CORSO DI FORMAZIONE PER PERSONAL TRAINER Fitness First
Milano
La professionalit� del nuovo trainer; Il metodo di lavoro; Il processo di
vendita; Marketing e Comunicazione; Aspetti fiscali e contrattuali
Dal 22/10/2004 al 31/12/2005
PALESTRA JOKER CLUB
Via Zarotto, 41 � 43122 Parma
Ambientazione e conoscenza sala fitness; Biomeccanica applicata alle
macchine isotoniche, pesi liberi e alle attivit� cardiovascolari su macchine
da palestra; Approccio psico-attitudinale al cliente; Valutazione funzionale;
Sviluppo di programmi personalizzati; Utilizzo di Technogym System (TGS)
DIPLOMI DI
PARTECIPAZIONE
C.I.P. Comitato Italiano Paralimpico � Brevetto Educatore Sportivo
La salute in bicicletta � Evento accreditato E.C.M.
Il metodo Pilates
Teoria, tecnica e didattica dell�attivit� motoria per adulti e anziani
Il paziente iperteso con rischio cardiovascolare
Dalla prevenzione alla gestione delle malattie cardiovascolari
Le buone pratiche della riabilitazione (lo sport migliora la vita)
Alimentazione integrata
Apparato cardiovascolare: luci ed ombre
Attestato esecutore BLS-D 2009
Corso Pre-Congressuale SIGASCOT 2014 “La riabilitazione post chirurgica nelle patologie degenerative della spalla”
5° Congresso Nazionale SIGASCOT 2014
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
� Date (da � a) 1998-2003
� Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Istituto statale di istruzione superiore �Zappa-Fermi�
Borgo Val di Taro
� Principali materie / abilit�
professionali oggetto dello
studio
IGEA Indirizzo Giuridico Economico Aziendale
� Qualifica conseguita Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
� Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Valutazione di 88/100
CAPACIT� E COMPETENZE
PERSONALI
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE
� Capacit� di lettura OTTIMA
� Capacit� di scrittura OTTIMA
� Capacit� di espressione
orale
OTTIMA
FRANCESE
� Capacit� di lettura SUFFICIENTE
� Capacit� di scrittura SUFFICIENTE
� Capacit� di espressione
orale
SUFFICIENTE
CAPACIT� E COMPETENZE
RELAZIONALI
Gioco a basket in prima categoria. Per divertimento, benessere e piacere
personale pratico nuoto e corsa, tenendo libera qualche uscita su strada con la
bicicletta. Adoro fare snowboard. Leggo scrittura creativa e adoro il cinema.
Nei periodi estivi, ho potuto svolgere diverse esperienze lavorative.
Nell�estate 2003 ho lavorato come operaio stagionale, presso l�azienda Rodolfi
Mansueto di Ozzano Taro (PR).
Nell�estate 2004 sono stato a Londra lavorando in un Bar-Ristorante, a diretto
contatto con la clientela.
Nel Giugno-Luglio 2006 ho collaborato con il CPR, centro di riferimento del
Parma F.C., per l�attuazione di protocolli di idrokinesiterapia.
Durante gli studi universitari ho lavorato come istruttore in centri fitness e
societ� sportive con corsi di ginnastica per bambini e ginnastica per la terza
et�.
CAPACIT� E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature
specifiche, macchinari, ecc.
Fisiologia dell'esercizio fisico e valutazione funzionale dello sportivo.
Praticit� con Test VO2 Max � Mader � Conconi ed altri test di laboratorio.
Analisi biomeccanica del gesto motorio.
Ottima esperienza e capacit� di utilizzo delle macchine da palestra.
Macchine isotoniche, cardiovascolari, pesi liberi e piccoli attrezzi.
Elettrostimolazione. Recupero atletico differenziato post-riabilitativo.
Assistenza ai Medici dello Sport durante la certificazione di idoneit�
agonistica.
Preparatore Atletico seguendo vari atleti del Ciclismo Paralimpico.
Programmi di rinforzo muscolare e recupero funzionale.
Rieducazione posturale globale e tecniche di allungamento.
Ottima capacit� di utilizzo del computer e del pacchetto Windows Office
(Word, Excel, Powerpoint).
ALTRE CAPACIT� E
COMPETENZE
Competenze non
precedentemente indicate.
Ho conseguito la Borsa di Studio ADSU-Universit� degli Studi di Parma, per
tutta la durata degli Studi Universitari.
Durante il 2008 ho partecipato come ospite in veste di Preparatore Atletico, alla
trasmissione televisiva �Scienza Sport e Spettacolo� in onda sulla emittente di
Teleducato.
PATENTE O PATENTI Patente tipo B conseguita il 15/07/2002
ULTERIORI INFORMAZIONI Automunito � Disponibile a trasferimento di domicilio
|